- alan78mo
Brownie morbido con nocciole, mandorle e fragole
Non esiste antidoto più efficace del cioccolato per risollevare lo spirito...
Così questa mattina mi sono svegliato con una voglia incredibile di cucinare qualcosa che avesse proprio il cioccolato come ingrediente principale.
Risultato: il più veloce e gudurioso dei dolci; almeno per me. Sono partito dall'idea di un brownie e ho aggiunto frutta secca tostata, in questo caso mandorle e nocciole intere, e ho aggiunto un ingrediente fresco a contrasto sia per gli occhi che per il palato: le fragole.
Difficile sarà resistere alla tentazione di non infornare tutto l'impasto per immergerci un cucchiaio e leccarselo anticipando il risultato che uscirà dal forno.

Ingredienti
200 g di cioccolato fondente
175 g di burro
100 g di farina 00
200 g di zucchero
2 uova
10 g di lievito per dolci
20 g di cacao amaro in polvere
40 g di nocciole intere
40 g di mandorle intere
40 g di fragole
Iniziate mettendo il cioccolato a pezzi in un pentolino e fate sciogliere a bagnomaria
Unite anche il burro in pezzetti e fate sciogliere e amalgamare.
Lasciate intiepidire.

Disponete in una pirofila le mandorle e le nocciole.
Accendete il forno a 180 gradi e lasciate tostare per circa 15 minuti
Toglietele dal forno e tenetele da parte
In una ciotola capiente sbattete le uova con una frusta.
Aggiungete poi il cioccolato e amalgamate il composto
Unite lo zucchero e mescolate di nuovo
Setacciate sopra tutti gli ingredienti secchi: farina, lievito e cacao.
Mescolate nuovamente per incorporare tutti gli ingredienti
Unite anche le nocciole e le mandorle tostate e mescolate di nuovo. Potete

anche utilizzare solo mandorle o solo nocciole, a preferenze.
Prendete uno stampo con bordo, della grandezza di circa 20X20 cm.
Imburrate la superficie e spolverizzate con un pò di farina.
Versate il composto nello stampo e livellate con una spatola per renderlo uniforme.
Accendete il forno a 180 gradi in modalità statico e attendete che arrivi a temperatura.
Prendete le fragole; lavatele e tagliatele a metà per il verso lungo.
Disponetele quindi sul composto di cioccolato con la parte tagliata rivolta verso il basso.
Potete disporle a caso oppure secondo un ordine geometrico, come più preferite.
Informate e lasciate cuocere per 30-35 minuti.
Togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare completamente.
Tagliate a cubotti e servite
