- alan78mo
Taralli pugliesi
Avete presente gli attacchi di fame ingiustificati? Quelli dove apri la dispensa e sgranocchi a caso tutto quello che ti capita sotto gli occhi? Ecco, a me succede questo con i taralli... Per questo motivo mi capita raramente di comprarli; ma ora c'è un altro problema: ho imparato a farli e sono pure buonissimi. Attenzione: creano dipendenza!
Questa la versione semplice della mia amica pugliese Mariateresa, ma potete arricchirli a piacimento con semi di finocchietto, paprika, peperoncino, integrali e altri mille modi. Sbizzarritevi

Ingredienti
500 g di farina 00
150 ml di vino bianco
125 g di olio EVO
1/2 cucchiaio di sale fino
Semi di finocchietto o paprika o peperoncino q.b. (facoltativi)
La preparazione dei taralli è davvero semplice, ma dovete avere pazienza nella cottura.
Iniziate mescolando farina e sale e gli ingredienti facoltativi secchi.

Aggiungete poi pian piano vino e olio iniziando a impastare con le mani o in una planetaria.
Continuate fino a quando non avrete ottenuto un panetto di pasta liscia, elastica e lucida.
Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per circa 30 minuti.
Passato il tempo necessario iniziate a formare i taralli.
Prendete un pezzo di impasto, passatelo sotto i palmi della mano per ottenere un cordoncino della lunghezza di circa 5-6 cm.
Lo spessore e la lunghezza sono relativi, dovrete regolarvi in base alla forma e alla grandezza che volete dai ai vostri taralli.

Formate un cerchio e fate una pressione per unire i due lembi.
Potete farli ad anello oppure intrecciare la parte finale come ho fatto io (vedi foto)
Disponeteli su un tagliere e continuate fino a che avrete terninato tutto l'impasto.
Prendete poi una pentola e fate bollire abbondante acqua con un pò di sale grosso.
Quando avrà raggiunto il bollore gettate pochi alla volta (circa 20) i taralli nell'acqua. Ci vorranno pochi secondi perché vengano a galla. Muoveteli leggermente con un cucchiaio perché potrebbe accadere che restino attaccati sul fondo.
Appena saranno venuti a galla scolateli con un colino e metteteli ad asciugare su un canovaccio asciutto.
Bollite tutti i taralli.
Lasciate asciugare quindi per 3 ore. In questo modo l'acqua si assorbirà e permetterà che restino croccanti dentro.
Ora accendete il forno in modalità statico a 200 gradi e quando avrà raggiunto la temperatura infornate i vostri taralli su un foglio di carta da forno facendo attenzione che non siano a contatto tra di loro.
Lasciate cuocere per 35 minuti fino a doratura.
Sfornate e lasciate raffreddare.
