- alan78mo
Come una volta...
Ci sono gesti che solo a pensarli evocano ricordi lontani. Ricordi in cui rivivi perfettamente i gesti, i profumi e i sapori. Uno di questo è fare la sfoglia...
Da piccolo, il fine settimana, passavo i week end a casa dei nonni: non esistono al mondo tortellini, ravioli, lasagne, rosette, cannelloni più buoni di quelli che preparava nonna Maria. Lei stendeva la pasta e io nell'attesa, infilavo le mani nella ciotola in cui era adagiato il ripieno che aveva preparato e me lo mangiavo. Lei faceva finta di non vedere, ma non le sfuggiva niente. Oggi parto proprio da quella sfoglia per arrivare ai ravioli ricotta e menta
Ingredienti per 6/8 persone

Per la sfoglia:
4 uova
400 g di farina per sfoglia o farino 00
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
250 g di ricotta di pecora
80 g di parmigiano reggiano
1 uovo
1 mazzolino di menta
Per condire:
100 g di panna liquida
50 g di pancetta croccante
La preparazione della sfoglia è molto semplice:
Mettete tutti gli ingredienti in una planetaria e azionate il gancio per impastare, basteranno pochi minuti.
In alternativa versate la farina e il sale su una spianatoia e create un buco al centro come fosse un nido in modo che possa accogliere le uova.
Versate poi le uova una alla volta e impastate con le dita fino a quando non si saranno amalgamate e l'impasto non risulterà liscio e omogeneo
Avvolgete nella pellicola trasparente e lasciate riposare il tempo necessario per preparare il ripieno

Tritate la menta finemente
Incorporate alla ricotta, all'uovo sbattuto e al parmigiano e mescolate con una forchetta finché tutti gli ingredienti non siano ben amalgamati
Prendete la sfoglia e stendetele utilizzando un matterello o la macchina per stendere la sfoglia
Io ho utilizzato l'accessorio della planetaria impostandolo in modo che la sfoglia diventasse molto sottile, dello spessore di un millimetro.
Prendete un coppa pasta del diametro di 7 cm e tagliate dei cerchi. Fatene circa 15 per volta per evitare che la sfoglia si secchi troppo.
Con un cucchiaino posizionate al centro una quantità di farcia in modo che non sia troppo quando andrete a richiuderli
Bagnatevi le dite con un pò d'acqua, inumidite la circonferenza del vostro raviolo e ripiegate su se stesso a creare una mezza luna.
Premete sui bordi per fare in modo che si attacchi bene e disponete ad asciugare su una spianatoia o su un vassoio con abbondante farina.
Una volta che si saranno ben asciugati, potete congelare i ravioli che non utilizzate mettendoli in sacchetti di plastica già divisi in porzioni (io ne ho contati 12 per ogni porzione)
In una pentola scaldate l'acqua con un po di sale grosso e quando sarà arrivata a bollore versate i ravioli. Ci metteranno pochi minuti ad esser cotti; appena saranno venuti a galla scolateli e metteteli in una ciotola
Mettete in una padella delle fettine di pancetta, speck o bacon per farle diventare croccanti
Asciugatele su carta assorbente e spezzettate grossolanamente
Scaldate la panna e quando sarà bel calda mettete i ravioli e tirateli in padella fino a quando la panna si sarà un pò ridotta
Mettete in un piatto e spolverizzate con la pancetta croccante
Condite a piacere con abbondante parmigiano reggiano grattugiato
