- alan78mo
La Sbriciolona di mele, cannella e crema pasticciera
Ci sono giorni che la voglia di una crostata mi prende e non mi molla più. Però a volte, la fantasia di cambiare le regole senza alterare il gusto e la golosità prende il sopravvento e così questa sbriciolona mantiene i sapori delle crostate che preparava nonna Maria, con qualche variante per renderla più divertente e giocosa. In questa versione prediligo mele aromatizzate alla cannella e crema pasticciera. Buon divertimento!!!

Ingredienti:
Per la pasta frolla:
350 g di farina per dolci o farina 00
170 g di zucchero
170 g di margarina o burro
1 uovo
1/2 bustina di lievito per dolci
Per le mele:
3-4 mele renette
70 g di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
succo di 1 limone
2 cucchiai di acqua
Per la crema pasticciera:
500 ml di latte intero
120 g di zucchero
2 uova intere
2 tuorli
estratto di valiglia o 1 bacello
40 g di amido di mais
30 g di burro
scorza grattuggiata di 1/2 limone
1 pizzico di sale
Come prima cosa preparate la crema pasticciera, così che abbia il tempo di raffreddarsi durante la preparazione della pasta frolla e delle mele.

Mettete in un pentolino il latte (tenete da parte un paio di cucchiai che vi serviranno in seguito per stemperare) la scorza del limone, la vaniglia e il pizzico di sale; scaldate e portate quasi a bollore.
In un ciotola mescolate le uova, i tuorli, l'amido, lo zucchero e il latte tenuto da parte, fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo e si saranno sciolti tutti gli ingredienti
Aggiungete un pò del composto al latte che avete scaldato precedentemente continuando a mescolare.
Versate pian piano tutto il resto sempre mescolando e portate a bollore molto lentamente
Fate bollire a fuoco basso per circa 3 minuti fino a quando non sarà bel denso
Togliete dal fuoco e aggiungete il burro continuando a mescolare fino a quando non sarà completamente sciolto e incorporato nella crema
Lasciate raffreddare con la pellicola trasparente a contatto
Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a dadini.
Mettetele in una padella con lo zucchero di canna, la cannella e due cucchiai di acqua
Fatele cuocere fino a quando non saranno morbide e si saranno sciolti gli ingredienti
Scolatele dal succo che avranno creato e tenetele da parte
Per fare la pasta frolla mettete tutti gli ingredienti e impastate con le mani fino a quando non si saranno tutti amalgamati e si sarò sciolta la margarina. L'impasto deve risultare morbido con una consistenza abbastanza compatta

Prendete una tortiera di 22 cm di diametro, foderate il fondo con carta da forno e imburrate i lati per evitare che si attacchi
Mettete 3/4 dell'impasto nella teglia e create un fondo dello spessore di 1 cm circa alzandovi anche per 2-3 cm sui lati. Pressatelo con le dita in modo che sia ben compatto

Ricoprite il fondo della torta con la crema pasticciera e create uno strato dello spessore di circa 2 cm
Stendete con una spatola in modo uniforme

Adagiate le mele in modo uniforme e ricoprite con il resto della pasta frolla sbriciolandola in modo grossolano
Infornate a 180 gradi con forno statico per 45-50 minuti
Controllate che la torta abbia un colore dorato, in caso contrario prolungate la cottura per qualche minuto.
Spegnete il forno e lasciate raffreddare
Togliete dalla tortiera e prima di servirla spolverizzate la superficie con abbondante zucchero a velo
