- alan78mo
Linzer torte
La torta di oggi è un classico della cultura altoatesina che è diventata famosa in tutto il mondo. In effetti sfido chiunque a resistere alla morbidezza e alla golosità di questa crostata vestita a festa che profuma ancor prima di metterla in forno a cuocere. Ringrazio Stefano Cavada per questa ricetta apparentemente complicata ma davvero semplice. Provare per credere!!!


Ingredienti:
250 g di burro a pezzettini
250 g di zucchero
2 uova
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
250 g di farina di mandorle
300 g di farina 00
3 cucchiai di rum
Scorza di un limone bio
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 cucchiaio di cannella
1 cucchiaino di cacao amaro
Per farcire:
250/300 g di confettura di ribes, prugne, ciliegie o lamponi
Per decorare:
100 g di lamelle di mandorle
50 g di marmellata chiara (arance o pesche) setacciata
Zucchero a velo
Unite in una planetaria lo zucchero, il burro a pezzi e il sale. Il pizzico di sale è molto importante in quanto esalta i sapori delle spezie e degli aromi.
Amalgamate gli ingredienti fino a che il composto non ha una consistenza omogenea e granulosa. Se non avete una planetaria potete mescolare con una frusta elettrica o a mano
Incorporate le uova e mescolate nuovamente
Aggiungete la buccia grattugiata del limone
Aggiungete quindi la farina di mandorla e metà della farina 00.

Il resto della farina unitelo al lievito, al cacao e alla cannella.
Mescolatelo e aggiungete poi al resto dell'impasto.
Aggiungete infine l'estratto di vaniglia e il rum e mescolate.
Basteranno pochi secondi perché tutti gli ingredienti siano amalgamati.
Otterrete un composto molto morbido e difficile da lavorare a mano.
Create, per questo motivo, un panetto rettangolare su un foglio di pellicola trasparente. Avvolgetelo completamente nella pellicola e mettete in frigorifero a riposare per 2 ore almeno. Se vi accorgete che non è ancora abbastanza duro, potete mettere in freezer per velocizzare il procedimento.
Passato il tempo necessario, prendete 1/3 del panetto e tenetelo da parte, vi servirà per le decorazioni.
Prendete uno stampo a cerniera del diametro di 24-26 cm, ricoprite il fondo con carta da forno e imburrate e infarinate i bordi.
Stendete con un matterello il composto in modo da ottenere una sfoglia dello spessore di circa 8mm, abbastanza alta.
Ponete lo stampo sopra e tagliate un cerchio della grandezza dello stampo. Questo sarà il fondo della vostra Linzer Torte.

Aggiungi la confettura sul fondo della torta facendo attenzione a lasciare libero il bordo

Ora, con l'impasto che avevi tenuto da parte, crea dei salsicciotti abbastanza spessi che adagerai sulla confettura in modo da creare una griglia. Io ne ho messi 3 per lato, ma ovviamente puoi personalizzare a piacimento la quantità di pasta da utilizzare.
Fai lo stesso con il bordo della torta.
Con una leggera pressione assicurati che l'impasto sia ben attaccato e che i punti di congiunzione dei vari intrecci siano ben uniti tra loro.
Accendi il forno a 180 gradi in modalità statico e quando sarà caldo inforna la torta per 40 minuti.
Sforna e lascia raffreddare per circa 20-30 minuti
Prendi un foglio di carta da forno e ripiegalo su se stesso tante volte fino ad ottenere un triangolo.

Taglialo quindi di una dimensione che ti permetterà di coprire solo la parte centrale della torta, come da foto accanto.
In un pentolino sciogli la marmellata di arance e spennella la superficie della torta rimasta scoperta
Versa sopra le lamelle di mandorle che avrai tostato in una padella antiaderente e fai una leggera pressione con la punta delle dita per far in modo che si attacchino.
Togli il foglio di carta da forno e prima di mettere a tavola spolverizza la superficie con zucchero a velo
