- alan78mo
Piovono polpette
Non esiste piatto più divertente sia da cucinare che da preparare. Le polpette sono da sempre uno degli alimenti a me più cari. Le ricordo con i piselli come li faceva mamma quando eravamo piccoli, fritte come le preparava nonna d'estate, con i fiori di zucca, con la carne, con la ricotta, con la mortadella, addirittura con la Simmenthal sono super gustose.
Oggi le proviamo in una variante piuttosto semplice, con le zucchine e infilzate per renderle uno spiedino, ideale sia per cena che per un aperitivo succulento tra amici.

Ingredienti per circa 40 polpette
300 g di carne macinata di vitello
300 g di carne macinata di maiale
200 g di salsiccia
100 g di parmigiano reggiano
1 o 2 uova
Pane grattugiato
Noce moscata, sale, pepe e prezzemolo
Olio EVO
2 zucchine verdi
Per iniziare prendete le zucchine e tagliatele a rondelle abbastanza sottili.
Prendete un pò di pan grattato, aggiungete una manciata di parmigiano reggiano, un pò di sale e passateci sopra le rondelle di zucchine per impanarle.
Tenetele in un piatto

In una ciotola capiente versate le carni macinate, il formaggio, un pò di pane grattugiato, un uovo ( di solito inizio con uno e se poi vedo che il composto è troppo secco ne aggiungo un altro), una manciata di sale, pepe e una manciata di prezzemolo.
Affondate le mani nell'impasto e iniziate a pestare e massaggiate fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno completamente mischiati.
A questo punto dovrete valutare voi se aggiungere un altro uovo perché l'impasto si sfalda e non rimane compatto, oppure al contrario, se aggiungere ancora formaggio e pane per farlo indurire ulteriormente nel caso fosse troppo morbido.

Considerate che l'impasto deve risultare bagnato, ma non deve rimanervi appiccicato alle mani, dovete riuscire a lavorarlo.
Quando avrete raggiunto la consistenza esatta lasciatelo riposare circa 30 minuti per fare in modo che i sapori si mischino tra loro.
Quando sarà trascorso questo tempo, inumidiamoci le mani, prendiamo un pò di impasto in modo da ottenere delle polpette dello stesso diametro delle zucchine.
Pressiamole con le mani e poi diamogli una forma tonda.

Passiamole nel pane grattugiato e adagiamole in un piatto.
Prendiamo dei bastoncini lunghi da spiedini.
Infilziamo le polpette alternandole con le zucchine.
Continuate così fino ad esaurire le polpette.
Adagiate su una teglia ricoperta di carta da forno con un poco di olio EVO
Accendete il forno a 200 gradi in modalità statico.
Spennellate la superficie con un pò di olio EVO
Infornate per circa 25-30 minuti girandole a metà cottura fino a doratura.
